PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU

 

Nel 2022 Villa Valmarana ha partecipato al PNRR e ha ottenuto un finanziamento per recuperare il Giardino Storico.

Il Bosco e gli antichi terrazzamenti, attualmente non visitabili, verranno ripristinati e valorizzati. Mentre, il Parco Anteriore, Il Giardino all’Italiana e il Parco Posteriore, attualmente aperti al pubblico, verranno arricchiti e perfezionati.

 

Breve storia del Parco

Villa Valmarana risale alla seconda metà del ‘600 e una mappa dell’Architetto Muttoni del 1701 testimonia come la Villa fosse circondata da giardini. Nella seconda metà del ‘700 mentre i Tiepolo affrescano gli interni, il giardino aveva già un assetto ordinato con statue, giochi d’acqua, viali e terrazze degradanti. Elena Garzadori, moglie di Giustino Valmarana, dal 1785, riordina il giardino con numerose statue, fra cui “i Nani” sul muro di cinta.

 

Il parco costituisce un unicum organico con il corpo edificato, rendendo inscindibile il naturale e l’artificiale; è luogo in cui si intrecciano le storie dei Nani e delle ninfee, e il gusto esotico del giardino e del bosco con il padiglione che richiama la pagoda cinese.

 

Gli obiettivi del Bando

  • Innalzare gli standard di gestione, manutenzione, sicurezza e accoglienza.
  • Contribuire al miglioramento dell’offerta culturale e di servizi, nonché della qualità della vita dei cittadini.
  • Favorire lo sviluppo di funzioni ecosistemiche con dirette e positive ricadute ambientali.
  • Rafforzare e diffondere le conoscenze scientifiche, tecniche, botaniche e ambientali.

 

Link utili
Piano per la ripresa dell’Europa

Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi

Italia Domani

Scarica la graduatoria

Affidamenti

Esito affidamento diretto, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) D.L. n. 76/2020 conv. in Legge n.120/2020 modificato dal DL 77/2021 conv. in Legge 108/2021, dei lavori propedeutici all’appalto principale di messa in sicurezza del patrimonio arboreo ed arbustivo – CIG 9858164E46

Esito gara affidamento appalto OPERE A VERDE E DIFESA DEL SUOLO – CUP I34J22000050006 – CIG 99395128C6

Esito gara affidamento appalto OPERE EDILI E IMPIANTI – CUP I34J22000050006 – CIG 9939922B1D

Esito affidamento diretto dei lavori di REALIZZAZIONE DI POZZO IRRIGUO DELLA PROFONDITA’ DI 120 M, COMPRESA FORNITURA E INSTALLAZIONE DELLA POMPA, PRESSO IL GIARDINO DEL COMPLESSO DI VILLA VALMARANA AI NANI A VICENZA – CIG A034CD5E3C

Esito affidamento diretto dei lavori di REALIZZAZIONE DEL SITO WEB

Esito affidamento diretto dei lavori di REALIZZAZIONE DI UNA WEBAPP