Appuntamento in giardino tra arte e cultura

Villa Valmarana ai Nani per l’Associazione Parchi e Giardini d’Italia

 



Appuntamento in giardino - 4 giugno 2023

Il 4 giugno 2023  Villa Valmarana ai Nani, celebre per lo straordinario ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico, partecipa all’iniziativa organizzata da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia: “Appuntamento in giardino” con delle speciali visite guidate alle sale affrescate di Palazzina e di Foresteria e al Parco storico adiacente alla Scuderia della Villa.

 

La manifestazione “Appuntamento in Giardino” nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà il 3 e 4 giugno 2023, in contemporanea in oltre 20 Paesi europei. L’evento ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani.

 

A condurre i visitatori per le visite agli interni della Villa ci saranno esperti conoscitori della Villa che illustreranno i magnifici affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo. 

 

A seguire, nell’intervento dal titolo “Tra Palladio e Tiepolo alla scoperta di grandi alberi e spazi segreti del bosco di Villa Valmarana ai nani”,  l’esperta di parchi e giardini Silvia Lignana Bellandi si soffermerà invece su essenze e particolarità architettoniche nel giardino anteriore e nel bosco storico. 

A conclusione delle passeggiate un calice di prosecco verrà servito sotto la Pagoda ottocentesca.

L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia; il calice sarà in questo caso servito nelle salette del Caffè affrescate da Giandomenico Tiepolo o sotto il portico.  

 

La vista si effettuerà alle 16.30 e avrà una durata 1h30. 

Costi: 

18 euro: intero comprensivo di ingresso e visita guidata a Palazzina, Foresteria e bosco e calice finale. 

10 euro: ridotto sotto i 12 anni. 

Prenotazione obbligatoria, ma acquisto in loco

 

ATTENZIONE!

Per motivi logistici la visita guidata delle 14.30 sarà soppressa e verrà effettuato solamente il turno delle 16.30.

 

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

info@villavalmarana.com

0444 321803

 

 

L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia; il calice sarà in questo caso servito sotto il portico della Caffetteria. 

 

I parchi e giardini legati a ville e dimore storiche non solo rappresentano una ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica inestimabile, ma completano e valorizzano la dimora stessa. 

 

 

DOVE PARCHEGGIARE

 É possibile parcheggiare:

- al parcheggio Borgo Berga a 15 minuti a piedi dalla Villa

- al parcheggio lungo Viale Massimo d’Azeglio a 10 minuti a piedi dalla villa.

 

 


La Giornata si inserisce nella programmazione di aperture previste dal Bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a cui Villa Valmarana ha partecipato ottenendo un finanziamento per recuperare il Giardino e il Bosco Storico.

Il Bosco e gli antichi terrazzamenti, attualmente non visitabili, verranno ripristinati e valorizzati; mentre il Parco Anteriore, il Giardino all’Italiana e il Parco Posteriore, attualmente aperti al pubblico, verranno arricchiti e perfezionati.